Gramignone Italia
Il Gramignone (Stenotaphrum Secundatum) è una pianta macroterma a foglia larga appartenente alla famiglia delle Poaceae.
Il Gramignone essendo una pianta macroterma è adatto ad essere impiegato per la costituzione di un tappeto erboso adattabile a qualunque tipo di terreno.
Il Gramignone è originario del Sud America, da ciò si deduce che è molto resistente alle alte temperature e alla siccità, richiedendo l’innaffiatura ogni circa 3/4 giorni anche con acqua non necessariamente di qualità ed ha quindi un costo ridotto di manutenzione.
Il Gramignone è il miglior prato per le zone residenziali e i giardini mediterranei, inoltre richiede poco concime ed è in grado di adattarsi anche nelle zone con molta ombra.
Il periodo di massimo vigore è tra Aprile e Ottobre, ed entra in stato di dormienza tra Novembre e Marzo.
La sua forte caratteristica all’adattamento e l'ottima resistenza al calpestio ma anche alle fitopatie (malattie delle piante) e alle infestanti, rendono il Gramignone la scelta ideale per chi cerca un prato facile da gestire e dai costi ridotti. Un prato autorigenerante dove puoi camminare a piedi nudi e lasciare cani e bambini giocarci senza preoccuparti che si rovini. Adatto se cerchi un'oasi di relax!


RESISTENTE AL CALPESTIO
Sotto i piedi, il prato è un tappeto soffice che accoglie ogni passo, ma il suo radicarsi nella terra è la sua forza più grande


SOFFICE AL TATTO



PERCHÈ SCEGLIERE IL GRAMIGNONE?
RESISTENZA: è resistente al calpestio, all'usura, tollera la siccità e le alte temperature
ADATTABILITÀ: cresce bene anche in aree ombreggiate
POCA MANUTENZIONE: il gramignone richiede poca acqua e necessita di poche concimazioni
COLONIZZAZIONE: gli stoloni si allungano e mettono radici profonde creando una fitta rete di erba solidamente ancorata al terreno
